Publicación/Publication- I briganti e le vittime della nazione
Acaba de publicarse, en la editorial italiana Viella, la obra colectiva I briganti e le vittime della nazione. Il paradigma vittimario nella storia d’Italia, dal brigantaggio al tempo presente, bajo la coordinación de Marcello Ravveduto. La misma deriva de un congreso que se celebró en la Università degli Studi di Salerno en mayo de 2022, en el marco de las actividades del programa nacional PRIN 2017- Il brigantaggio rivisitato (IP: Carmine Pinto). Mediante un conjunto de casos de estudio, la obra pretende proporcionar una mirada diacrónica sobre el concepto de víctima y la forma en la que invirtió el espacio público italiano en la larga duración de la edad contemporánea.
Reproducimos aquí abajo el resumen proporcionado por la editorial así como el índice general de la obra. La misma cuenta con las aportaciones de dos miembros del equipo de AMAPOL, Silvia Cavicchioli y Carmine Pinto.
Resumen/Résumé
Il volume ricostruisce il modello vittimario partendo dalla Repubblica napoletana (1799) fino ad arrivare alle vittime delle mafie dei nostri giorni. Il Risorgimento ha consolidato la figura della vittima, nella sua più ampia accezione – eroe, martire, patriota, caduto, danneggiato –, che diventa nell’immaginario della nazione un topos destinato a una fortuna duratura. Il movimento unitario sostiene una grande campagna per raccogliere risorse destinate ai «danneggiati del brigantaggio». Per la prima volta anche i poveri, rovinati dal conflitto civile, sono considerati vittime innestandosi nel processo di nation building.
Il lungo periodo permette di risalire alle origini del discorso pubblico sulla vittimizzazione definendo periodizzazioni, individuando dati strutturali e interpretando passaggi congiunturali della storia nazionale, con uno sguardo aperto al confronto internazionale.
Índice/Table des matières
- Marcello Ravveduto, Dal paradigma al patrimonio vittimario. Le vittime della nazione nel lungo periodo
- I. L’Ottocento
- Luca Di Mauro, Risarcire le vittime del tiranno. Politica memoriale nel Regno delle Due Sicilie (1799-1815)
- Antonio D’Onofrio, Identificare la vittima. La ristrutturazione delle pensioni e la memoria del ’99 nel Decennio francese
- Francesco Dendena, Le vittime e l’oblio. Logiche commemorative e costruzione delle identità collettive nell’Italia repubblicana (1800-1804)
- Viviana Mellone, «Damnum iniuria datum». Il Regno delle Due Sicilie e il risarcimento delle vittime civili nella rivoluzione del 1848
- Ester De Fort, Martiri o profittatori? Rappresentazioni degli esuli nel regno sardo dopo il 1848
- Silvia Cavicchioli, Tra martiri della patria e «vittime della monarchia». Memorie e rivendicazioni nel mondo democratico risorgimentale
- Catherine Brice, Le vittime della nazione e la politica dei risarcimenti (1860-1883): unificare o dividere l’Italia?
- Giacomo Girardi, Solidarietà e aggregazione nazionale. Milano e la campagna per i danneggiati dal brigantaggio
- Rosanna Giudice, La Guardia nazionale nella campagna per le vittime del brigantaggio
- Carmine Pinto, La campagna per le vittime del brigantaggio (1861-1868)
- II. Dal Novecento ai giorni nostri
- Donatello Aramini, I martiri rinnegati. Vittoria mutilata e lotta ai traditori della patria nel nazionalismo italiano
- Elena Bacchin, Il museo dello Spielberg: rappresentazioni e fortuna dei compagni di Pellico durante il fascismo
- Matteo Millan, Squadristi «barbaramente trucidati e arsi»: le molteplici rappresentazioni della morte nella memorialistica fascista
- Guri Schwarz, Un sacrificio purificatorio? I conti con il fascismo e la commemorazione delle vittime della seconda guerra mondiale
- Luca La Rovere, Carnefici, eroi o vittime? I vinti della guerra civile (1943-1945) nel primo decennio dell’Italia repubblicana
- Matteo Di Figlia, Le medaglie d’oro al valor civile e le vittime di mafia. Uno sguardo di lungo periodo
- Guido Panvini, Contro l’oblio: la costruzione del paradigma vittimario dopo gli anni del terrorismo. Note per una ricerca da compiere Indice dei nomi
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Pierre M. Delpu (28 mai 2024). Publicación/Publication- I briganti e le vittime della nazione. Aspects du martyre politique. Consulté le 3 décembre 2024 à l’adresse https://doi.org/10.58079/11qhw